Consigli,  Viaggi&gite con cane

Portare Link in Sardegna, ora si può!

Quanti di voi ricordano le gabbie per animali situate sugli ultimi ponti delle navi all’esterno? Quanti di voi hanno sentito, per ore, cani guaire? Quanti di voi hanno visto padroni disperati ed abbattuti? Quanti di voi hanno smesso di fare fare al loro cane il viaggio in nave? Ora è diverso e vi racconterò il perché.

Vi ho già detto che sono per metà sarda e che per anni ho trascorso le mie vacanze in Sardegna. Ora che abbiamo Link, abbiamo deciso di portare anche lui.

Siamo arrivati questa mattina, e ci aspettano una decina di giorni di relax ad Alghero, a casa mia. Casa dolce casa. Ma non perdiamoci in altre chiacchiere, vi parlerò del nostro viaggio insieme a lui. 

Cane viaggio in nave GNV
Con cosa abbiamo viaggiato?

Con nave GNV

Abbiamo acquistato i biglietti per “Genova / Porto Torres” circa un mese fa’. Costo 260€ circa.

Incluso nel prezzo, la tratta andata e ritorno per:

  • 2 adulti
  • 1 cane
  • 1 cabina esterna “amici a 4 zampe”
  • 1 macchina (lunghezza inferiore a 4,99mt e altezza inferiore a 1.90mt)

Cabina esterna significa dotata di oblò chiuso da dove è possibile vedere l’esterno.

Esistono inoltre cabine interne, che non hanno l’affaccio sul mare. 

Cosa è necessario portare per l’imbarco dei nostri pelosi?
  • libretto sanitario e certificato di buona salute
  • scorta di cibo
  • ciotole per l’acqua e per il cibo
  • museruola
  • guinzaglio
  • paletta e sacchetti igienici
Trovate maggiori informazioni qui.
Il nostro viaggio…

Preparate le valigie, caricate in macchina, allacciate le cinture anche a Link e partiamo. 

Ore 16.00 partenza, ore 18.15 arrivo, considerando la sosta per Link. 

La nave parte alle 20.30 e ci dicono di essere lì un paio d’ore prima. Quindi controllo dei biglietti e siamo pronti ad imbarcarci alle 18.30, puntualissimi. 

Questa volta ci fanno salire tutti e tre insieme, ci imbarchiamo e ritiriamo la chiave della nostra cabina.

Com’è la nostra cabina?.. così..

cane viaggio in nave
Link in cabina

Una cabina normale, con i classici letti a castello, oblò chiuso con vista, bagno e pavimento in linoleum invece che con la moquette.

Dopo aver visto la nostra cabina, facciamo una passeggiata sul ponte 11 esterno, dedicato anche agli animali e diamo un’occhiata al bar esterno accessibile anche ai pelosi. Sono già le 20.30 e salpiamo.

Link non ha paura, sente che la nave si muove, ma non sembra soffrire il mal di mare. 

Come consigliato dal veterinario, non gli diamo da mangiare alle 20.30, come facciamo di solito, ma abbiamo anticipato alle 18.30. 

NB: non sono un veterinario quindi, sia per info sull’approccio al viaggio, sia per i vaccini, vi consiglio di consultare il vostro veterinario, ne saprà sicuramente più di me. 

Link è stanco, per il viaggio in macchina, per l’imbarco e per le mille persone incontrate, decidiamo così di tornare in cabina, mangiamo in nostri panini e ci mettiamo comodi. 

Il telefono non prende più, Link dorme e noi abbiamo un paio di puntate scaricate da Netflix da vedere. 

Ci risvegliamo tutti insieme alle 7.00, l’altoparlante ci dice che siamo puntuali e saremo a Porto Torres alle 8.30. Alle 7.30 lasciamo la nostra cabina, osserviamo la nave attraccare. 

Noi siamo sereni, Link non è stato in gabbia da solo e ora siamo pronti per la nostra vacanza in Sardegna!!

Link in nave GNV

Voi avete mai viaggiato con i vostri pelosi in nave? Fatemi sapere come vi siete trovati.. intanto date un occhio alla fantastica baia che abbiamo trovato, dove trascorrere le nostre giornate.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments