Salute
A meno che non proveniate da uno dei paesi in cui la febbre gialla è a rischio di trasmissione, come Kenya, Congo etc, non dovete fare obbligatoriamente alcuna vaccinazione.
La vaccinazioni consigliate sono:
- Difterite, tetano, pertosse
- Epatite A
- Epatite B
- Tifo
Quelle elencate sopra sono le più famose, ma chiedete al ASL, che vi darà informazioni in base anche al vostro stato di salute. Ricordate che è necessario prendere appuntamento e programmare i vaccini almeno trenta giorni prima della partenza.
Per evitare la classica brutta cosa che capita ai viaggiatori, vi consiglio di assumere fermenti lattici sia prima di partire che durante il vostro viaggio, di non bere acqua corrente e di fare attenzione a frutta e verdura non cotta e già sbucciata, anche se vi anticipo che non sarà facile perchè il buonissimo mango vi chiamerà a gran voce da ogni carretto.
Portate con voi un potente repellente per zanzare per evitare di prendere dengue o altre malattie trasmissibili con questa modalità.
Per ogni evenienza, stipulate un ottima assicurazione sanitaria, io opto sempre per Columbus.
Voli internazionali
La compagnia di bandiera è Thai Airways che offre voli diretti da Milano e Roma verso Bangkok.
Ci sono molte altre compagnie che gestiscono voli con scalo dall’Italia.
Per il nostro viaggio dall’Italia ho scelto Qatar, con scalo Doha. Vi racconterò poi come ci siamo trovati.