Thailandia informazioni utili prima di partire
Asia,  Viaggi nel mondo

Thailandia, cosa sapere prima di partire

Devo ammettere che continuare a parlare di viaggi in questi giorni, in cui spopola la paura per il Coronavirus, è un po’ strano. 

Sperando che questo periodo passi in fretta e che sia, tra poco, solo un brutto ricordo continuo a parlarvi della magica Thailandia, che oltretutto rimane, anche in questo momento, accessibile!

Oggi vi darò delle informazioni utili. 

Cose da sapere prima di partire per la Thailandia?

Visto

Noi, cittadini Italiani, possiamo accedere al paese senza visto e ci viene infatti concesso un soggiorno di 30 giorni. Per permanenze più lunghe è necessario invece richiedere un visto turistico di 60 giorni all’ambasciata. 

Passaporto

Per molti di voi sarà scontato, ma ve lo ricordo lo stesso. Il vostro passaporto dovrà avere validità di almeno sei mesi al momento dell’arrivo in Thailandia. Controllate prima di partire!  

Fuso orario

+6 ore rispetto all’Italia, +5 quando in Italia vige l’ora legale.

Lingua

Thailandese, ma è molto diffuso anche l’inglese a Bangkok e nelle maggiori luoghi turistici. 

Thailandia informazioni utili prima di partire
Religioni praticate

Buddista, in minoranza anche quella musulmana e cristiana

Moneta

Bath, ad oggi  1 THB vale 0,02 EUR

Clima

Il periodo migliore per visitare l’intera Thailandia va da Novembre a Marzo. Nei mesi tra Luglio e Ottobre sono frequenti i monsoni. Nei restanti mesi il tempo è variabile ma vivibile, se decidete di andare in questi mesi e volete stare qualche giorni al mare prediligete la costa del Golfo, mentre è sconsigliata tutta la costa occidentale.  

Thailandia informazioni utili prima di partire
Koh Ra Wi || © Cinzia G.
Salute

A meno che non proveniate da uno dei paesi in cui la febbre gialla è a rischio di trasmissione, come Kenya, Congo etc, non dovete fare obbligatoriamente alcuna vaccinazione. 

La vaccinazioni consigliate sono: 

  • Difterite, tetano, pertosse
  • Epatite A
  • Epatite B
  • Tifo

Quelle elencate sopra sono le più famose, ma chiedete al ASL, che vi darà informazioni in base anche al vostro stato di salute. Ricordate che è necessario prendere appuntamento e programmare i vaccini almeno trenta giorni prima della partenza. 

Per evitare la classica brutta cosa che capita ai viaggiatori, vi consiglio di assumere fermenti lattici sia prima di partire che durante il vostro viaggio, di non bere acqua corrente e di fare attenzione a frutta e verdura non cotta e già sbucciata, anche se vi anticipo che non sarà facile perchè il buonissimo mango vi chiamerà a gran voce da ogni carretto. 

Portate con voi un potente repellente per zanzare per evitare di prendere dengue o altre malattie trasmissibili con questa modalità.  

Per ogni evenienza, stipulate un ottima assicurazione sanitaria, io opto sempre per Columbus.

Voli internazionali

La compagnia di bandiera è Thai Airways che offre voli diretti da Milano e Roma verso Bangkok.

Ci sono molte altre compagnie che gestiscono voli con scalo dall’Italia.  

Per il nostro viaggio dall’Italia ho scelto Qatar, con scalo Doha. Vi racconterò poi come ci siamo trovati. 

Trasporti interni

La Thailandia offre una miriadi di possibilità per visitarla in lungo e in largo, ecco le più famose:

  • Compagnie aeree low cost, come AirAsia molto efficiente 
  • Autobus affidabili e veloci
  • Treni meno veloci ma panoramici e super economici. Noi l’abbiamo utilizzato per andare ad Ayuttaya ed a Chiang Mai 
  • Taxi / grab  o tuk tuk in città, un consiglio, concordate il prezzo prima di salire
  • Long tail boat a motore, soluzione ottimale per percorre canali e viaggiare tra le isole
  • Automobili e moto noleggiate. Al momento del noleggio accertatevi di stipulare anche la polizza responsabilità civile e di avere una patente internazionale (rilasciata dalla motorizzazione) anche se non viene mai richiesta. Attenzione, la guida è a sinistra
Thailandia informazioni utili prima di partire
Biglietto del treno || © Cinzia G.
Thailandia informazioni utili prima di partire
Treno "1°classe" || © Cinzia G.
Norme di comportamento
  • Togliete le scarpe per accedere a templi e luoghi privati
  • Non offendete la famiglia reale
  • Non toccate i monaci, questo vale soprattutto per le donne
  • Accedete ai templi con spalle e ginocchia coperte. Sono vietate canotte e shorts.
  • Salutate e ringraziate sorridendo e unendo i palmi delle mani davanti al petto
  • Non rivolgete i piedi verso Buddha o verso i monaci
  • E’ vietato l’uso della sigaretta elettronica
 
Elettricità

La corrente viene erogata a 220V AC. Spesso vanno bene le spine italiane a due poli, ma potrebbero esserci le prese con i due poli schiacciate e piatte. Procuratevi un adattatore universale.

Viaggiare Sicuri

Mai come in questo periodo è necessario rimanere aggiornati, per farlo vi consiglio di seguire il sito della Farnesina viaggiare sicuri. Inoltre iscrivetevi al servizio “Dove siamo nel mondo” così da essere sempre informati e reperibili.  

Vi ho elencato brevemente tutto quello che c’è da sapere prima di partire per la Thailandia. Avete altre domande o volete avere qualche altra informazione? Scrivetemi!

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments