-
Dolomiti Village, oasi di pace in Carnia
Avete bisogno di pace e di tranquillità, di una pausa dalla routine, nel pieno del rispetto delle regole e del distanziamento sociale? Dolomiti Village è sicuramente quello che fa per voi. Dolomiti Village, non è un classico residence, è un vero e proprio piccolo borgo immerso nella natura; Un’eco resort in armonia con il territorio che si trova in Carnia, area montuosa in Friuli Venezia Giulia, caratterizzata da vette mozzafiato ed enormi vallate. Tramonto al Dolomiti Village|| © Cinzia G. Quest’anno, fino a pochi giorni dalla partenza per le nostre vacanze di fine estate, io e Ste non avevamo organizzato nulla, l’unica cosa che avevamo vagamente in mente erano: la montagna e la presenza di Link. Non sapevamo però cosa…
-
Osteria Sette di Vino, posticino da non perdere a Pienza
Chi mi conosce bene sa che quando visito una città o faccio un viaggio itinerante mi piace combinare gli spostamenti anche in base a dove mangiare. Questa volta però, il poco tempo e il poco preavviso, non mi ha permesso di scegliere questi dettagli per cui siamo andati un po’ ad istinto e diciamo che a Pienza non ci è andata per niente male. Una breve passeggiata e un piccola ricerca su Google ci hanno portato davanti all’Osteria Sette di Vino. Si tratta di una piccolissima osteria che si trova in piazza di Spagna a Pienza. Luciano, il suo padrone di casa, è gentilissimo e simpaticissimo, e il suo staff non è da meno. Il cibo è…
-
Cosa vedere in Val d’Orcia in meno di 48 ore
La Val d’Orcia, patrimonio dell’Unesco dal 2004, famosa per le sue immense colline dorate, per i borghi antichi e per le case rurali contornate da cipressi altissimi, è una meta che sognavo da mesi, avevo anche già comprato e studiato la Lonely Planet della Toscana, e avevo in testa il mio itinerario e tutte le cose da vedere in Val d’Orcia. Così, due giorni di ferie infrasettimanali ed è stato subito: “prendiamo la macchina e andiamo in Val d’Orcia?”. In questo modo, tra una chiacchiera e l’altra ho fatto la mia proposta a Ste! Devo ammettere che, dopo uno sguardo a google maps, Ste ha provato a farmi desistere, ma sono bastate due foto della destinazione ed… ecco: condiviso…
-
Itinerario: 5 giorni nella Sicilia Occidentale
Avete finalmente la voglia e lo spirito giusto per progettare la vostra estate italiana? Per aiutarvi vi propongo un itinerario nella Sicilia occidentale adatto a chi ha pochi giorni di ferie e a chi vuole rilassarsi, ma nello stesso tempo girare e visitare questa regione versatile. Le principali tappe dell’itinerario: Scopello San Vito Lo Capo Erice Favignana Agrigento Giorno 1 – Scopello Dopo aver ritirato l’auto a noleggio in aeroporto, dirigetevi verso Scopello. Avrete così la possibilità di visitare la famosissima Tonnara di Scopello. Potete fare il primo bagno siciliano della stagione alla Spiaggia dei Faraglioni. Attenzione però: la spiaggia è proprietà privata, per cui prima di accedere dovrete pagare il biglietto di entrata e rispettare alcune regole, se per…
-
Alghero, cosa mangiare
State trascorrendo qualche giorno di relax in Sardegna e non sapete dove andare a mangiare e soprattutto cosa provare? Ci sono davvero mille offerte, l'imbarazzo della scelta. Cercherò di fare un po' di chiarezza su quello che va assolutamente assaggiato.
-
Alpe Devero, il racconto della nostra gita fuori porta
E’ estate, non siete ancora in vacanza e fa troppo caldo in città? Vi porterò in un posto magico adatto agli amanti della montagna e delle passeggiate, a famiglie con bimbi o con pelosi a quattro zampe.. Alpe Devero! Vi racconterò la nostra giornata, per aiutarvi ad organizzare al meglio la vostra gita fuori porta.