sentiero facile e poco frequentato Lago del Segrino
Lombardia,  Viaggi in Italia,  Viaggi&gite con cane

Sentiero di Budracch: Lago del Segrino da un’altra prospettiva

Come inaugurare l’estate se non con una bella gita fuori porta a ridosso di un lago? 

Avevo davvero bisogno di fare una bella passeggiata nella natura e di ammirare la bellezza di un lago dall’alto. Nello stesso tempo però avevo bisogno di un sentiero facile e poco frequentato ed eccolo qui: sentiero di Budracch sopra il Lago del Segrino. 

Io ci sono stata con Ste e Link sabato mattina scorso, ora vi racconto tutto.

Dove si trova il Sentiero di Budracch ?

Il sentiero si trova in provincia di Como, inizia a Canzo e termina proprio sulla strada ciclopedonale del Lago del Segrino. 

Canzo è un paesino raggiungibile sia in macchina che in treno. 

Decidete di optare per la macchina? Potrete parcheggiare in Via Puccini, lasciata la macchina basterà percorrere la Via Caravaggio e prendere poi Via Verdi. 

L’inizio del sentiero è alla fine di Via Verdi. 

Il parcheggio è gratuito, ma vi consiglio di arrivare presto per trovare posto. 

Che la gita abbia inizio…

Lasciata la macchina al parcheggio, ci incamminiamo per le varie vie sopra indicate e, seguendo Google Maps, arriviamo al sentiero. 

Troviamo la prima e unica indicazione. Siete già preoccupati? Tranquilli, niente paura, non potete sbagliare! Basterà seguire il solo e unico sentiero.

Ci incamminiamo e tutto fila liscio, nessuna super salita, nessuna fastidiosa discesa, arriviamo così, dopo circa una ventina di minuti, al primo punto panoramico da dove vediamo il lago.

Dopo la foto di rito e la “pausa acqua” per tutti e tre riprendiamo il cammino, passiamo un piccolissimo ruscelletto e iniziamo a scendere, la discesa si fa ripida e si trasforma in gradinata. Arriviamo poco dopo direttamente sulla strada ciclopedonale del versante occidentale del Lago del Segrino

La strada è molto trafficata, molte persone passeggiano, alcune fanno il giro in bici. Ne percorriamo un breve tratto, facciamo fare a Link il tanto desiderato bagnetto e riprendiamo il cammino per tornare alla macchina (anche perchè Link non tollera molto la confusione). 

Per tornare alla macchina non facciamo nessun giro ad anello, nessuna strada alternativa, si torna semplicemente da dove siamo arrivati.

Passeggiata lenta, pausa pranzo con panini e un paio d’ore siamo alla macchina.  

Persone incontrare lungo il sentiero? per la gioia di Link solo 6!!

Durata della passeggiata senza soste? Un’oretta e mezza solo andata. 

Difficoltà ed occorrente

Come vi anticipavo il sentiero è molto semplice, ci sono salite e discese ma nulla di sfiancante. 

Il ritorno è un po’ faticoso all’inizio ma nulla di non fattibile. Non è percorribile con passeggini, il cane andrebbe tenuto al guinzaglio. 

Il sentiero alla mattina è praticamente all’ombra e anche nelle giornate super calde si sta bene, ma non c’è acqua. Portate quindi con voi delle borracce piene e qualche cosa da stuzzicare se non volete fermarvi a mangiare in qualche posticino sul lago. 

sentiero facile e poco frequentato Lago del Segrino
Sentiero di Budracch || © Cinzia G.
sentiero facile e poco frequentato Lago del Segrino
Sentiero di Budracch || © Cinzia G.
Lago del Segrino

Ovviamente è possibile arrivare al lago senza percorrere questo sentiero, anzi è possibile fare molti altri sentieri oppure parcheggiare a Longone al Segrino, Eupilio o Canzo e fare il giro del lago a piedi o in bicicletta

La strada ciclo-pedonale costeggia tutto il lago, sul versante orientale è un po’ meno “romantica” perchè la strada è accanto alla statale.  

Nella zona sud del lago è presente anche un lido, quindi se volete, potete fermarvi a fare un tuffo in tutta tranquillità. Vi consiglio di prenotare il vostro ombrellone a questo link.

sentiero facile e poco frequentato Lago del Segrino
Lago del Segrino || © Cinzia G.

Oggi vi ho raccontato la nostra prima gita post lockdown in Lombardia, nonostante ci stia mettendo molto a riprendere la vecchia routine, non vi nascondo che tornare a passeggiare ammirando la calma del lago è stato bellissimo. E voi dove mi consigliate di andare? Scrivetemi..

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments