Lasciata la macchina al parcheggio, ci incamminiamo per le varie vie sopra indicate e, seguendo Google Maps, arriviamo al sentiero.
Troviamo la prima e unica indicazione. Siete già preoccupati? Tranquilli, niente paura, non potete sbagliare! Basterà seguire il solo e unico sentiero.
Ci incamminiamo e tutto fila liscio, nessuna super salita, nessuna fastidiosa discesa, arriviamo così, dopo circa una ventina di minuti, al primo punto panoramico da dove vediamo il lago.
Dopo la foto di rito e la “pausa acqua” per tutti e tre riprendiamo il cammino, passiamo un piccolissimo ruscelletto e iniziamo a scendere, la discesa si fa ripida e si trasforma in gradinata. Arriviamo poco dopo direttamente sulla strada ciclopedonale del versante occidentale del Lago del Segrino.
La strada è molto trafficata, molte persone passeggiano, alcune fanno il giro in bici. Ne percorriamo un breve tratto, facciamo fare a Link il tanto desiderato bagnetto e riprendiamo il cammino per tornare alla macchina (anche perchè Link non tollera molto la confusione).
Per tornare alla macchina non facciamo nessun giro ad anello, nessuna strada alternativa, si torna semplicemente da dove siamo arrivati.
Passeggiata lenta, pausa pranzo con panini e un paio d’ore siamo alla macchina.
Persone incontrare lungo il sentiero? per la gioia di Link solo 6!!
Durata della passeggiata senza soste? Un’oretta e mezza solo andata.