La cena è terminata con cantuccini e vin santo. Una cena buonissima in un clima informale, immersi in un borgo magnifico, con un bicchiere di vino in mano.
Io e Ste non cenavamo in un posto così da molto tempo, complice anche la quarantena. Qui ci siamo sentiti subito a casa e abbiamo trascorso il tempo a chiacchierare su tutto. Avete presente quando di colpo ci si ritrova a parlare di qualsiasi cosa, come se non ci fosse nulla? Ecco, qui abbiamo provato questa fantastica sensazione.
Ovviamente è tutto molto casereccio, il conto? Abbiamo speso circa 40 euro in due prendendo il vino rosso della casa. Siete soliti a non finire una bottiglia di vino in due? Niente paura, qui si paga al consumo.
Certo, come anticipavo, il menù non è ampio, ma la qualità del cibo è notevole, in più la scelta per i vegetariani è davvero ampia.
Se dimenticate di chiamare, per prenotare, passate di lì come abbiamo fatto noi, si segneranno il vostro nome e potrete tornare dopo un’oretta circa.
Nel frattempo potreste provare un particolare cocktail all’Idyllium, qui vi metto alcune proposte. La vista da qui è spettacolare.