marrakech-dove-mangiare
Africa,  Consigli,  Dove mangiare,  Viaggi nel mondo

Marrakech, dove mangiare: 7 posticini da provare

State programmando un weekend lungo a Marrakech e siete alla ricerca di qualche idea su dove mangiare? Ecco qualche consiglio ed una lista di posticini imperdibili provati da noi! (lo so, non sembriamo affidabili!)

marrakech-dove-mangiare
"Viaggiatori" || © Cinzia G.

Come premessa, vi consiglio di alloggiare nella vecchia cittadina fortificata, cuore pulsante di Marrakech, la Medina.  

Questo vi permetterà di convivere con i suoni, i colori, i profumi ed gli odori marocchini. Immergetevi nelle suoi caotici vicoli e nei polverosi souq, dove le auto non possono accedere, ma dove i numerosi motorini sfrecciano all’impazzata. Giratela in lungo e in largo.

Ora, già che ci siete, dopo un modesta assunzione di fermenti lattici, mangiate nella magnifica piazza Jamaa el-Fna, famosa per essere colma di bancarelle, di incantatori di serpenti, di artisti di strada che si esibiscono in spettacoli danzanti e giochi, di artiste che praticano tatuaggio all’henné. 

marrakech-dove-mangiare
Jamaa el-Fna || © Cinzia G.

Se decidete di mangiare alle bancarelle, fate attenzione al vostro approccio! 

Le bancarelle sono numerate, guardatele con calma e non fatevi convincere dai mille venditori e ristoratori che cercano di proporvi e portarvi alla propria. 

C’è un po’ di tutto, piatti marocchini speziati, come il cous cous e le tajines, stufati di carne e/o verdura, fagottini di pasta ripieni chiamati briouats, pesce fritto, zuppe di lumache, cervella di pecora, ma anche dolci, frutta fresca e secca, spremute. 

Questa cosa non vi convince? Ecco la lista di posticini da non perdere. 

Dove mangiare?

Henna Art Cafe

Caffè-galleria non molto distante dalla piazza Jamaa el-Fna, disposto su tre livelli, di cui l’ultimo è una piccola terrazza. Il mio primo approccio alla cucina marocchina è avvenuto proprio qui. Ho assaggiato l’omelette berbera cucinata in tajin (piatto in terracotta costituito da una parte inferiore e una parte superiore conica utilizzata come coperchio). Ve la consiglio!

In questo posticino potreste inoltre assaggiare ottimi sandwich, brochettes (spiedini di carne) e cibo messicano. Prima o dopo il pasto, qui potete farvi anche tatuare all’henné.

Roti D’Or

Piccolo posticino purtroppo forse poco accattivante. Fermatevi qui per un veloce pranzo. Potete assaggiare gustosi panini con falafel, insalatone, kefta (polpettine di carne), brochettes, ma anche burritos. Ottimo rapporto qualità-prezzo.

marrakech-dove-mangiare
Henna Art Cafè|©CinziaG.
marrakech-dove-mangiare
Briouats|©CinziaG.
marrakech-dove-mangiare
Roti D'Or|©CinziaG.
Terrasse des Epices

Ristorante famoso per la meravigliosa, ma anche turistica terrazza. Se state gironzolando per il souq delle spezie ed avete un certo languorino salite ed accomodatevi. Attenzione al sole d’estate ed ai prezzi non troppo economici. 

La Cantine des Gazelles

Ristorantino riconoscibile dai tavolini rosa posti sulla strada, situata in una via a due passi Jemaa el-Fna.  Vi consiglio di provare il formaggio alla griglia di cui purtroppo però non ricordo il nome, ma sono buonissime anche le tajines di carne. Consigliatissimo, in più ci hanno anche offerto il dolce. Mi raccomando prenotate.

Dolci || © CinziaG.
Le Jardin 

Oasi silenziosa in cui è possibile assaggiare cibi più elaborati.e più particolari. Noi ci siamo stati per cena e l’atmosfera era romantica e rilassante. Preparatevi ad un costo più alto, rispetto agli standard marocchini. E’ necessaria la prenotazione.

Kui-Zin

Ristorante con terrazze affascinanti da cui ammirare il tramonto, menù davvero ampio, cibo non eccellente dal mio punto di vista, ma tutto sommato economico. 

Kui-Zin || © Cinzia G.
Tajin || © Cinzia G.
Le Salama

Posto particolare con ballerine danzanti, fiori che scendono dal soffitto. Ambiente sfarzoso, ma molto turistico. Noi ci siamo fermati solo per bere una birra dopo cena. Il costo della birra? Eccessivo, ma nella Medina non ci sono altre alternative dove bere alcolici. 

Vi consigliamo di andarci al tramonto per godere dell’aperitivo sulla terrazza. 

Gli altri posticini consigliatissimi, ma che non siamo riusciti a provare sono Nomad ed I Limoni. Provateli e fatemi sapere.

Le Salama || © Cinzia G.

 

PS: non dimenticate il passaporto, necessario per raggiungere il Marocco. Lo so, sembra una cosa stupida da dire, ma dei passeggeri del nostro volo si sono presentati all’imbarco con la sola carta d’identità e, come dire, weekend saltato e nessun posticino visitato!

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments