migliori piattaforme streaming
Altri hobby,  Serie Tv

Le migliori piattaforme per serie TV, film e non solo

Ce l’aspettavamo un po’ tutti, io poi, vivendo in Lombardia, sentivo da settimane la vocina alle mie spalle dire: “Covid is coming..again”. Nessuna barriera ha retto alla nuova invasione ed eccoci qui, di nuovo in lockdown. Questa volta siamo suddivisi per colore e la strega comanda color per noi ha scelto il rosso e quindi ora siamo costretti, per il BENE di tutti, a trascorrere più tempo tra le quattro mura di casa. 

Per evitare di annoiarci e per capire dove trovare tante cosine da vedere, oggi facciamo il riepilogo delle piattaforme con servizi streaming on demand più ricche di contenuti. 

Cosa sono le piattaforme streaming?

Chi dovesse già saperlo può passare oltre, chi non lo sapesse, partiamo dalle basi

La piattaforma streaming ci permette di vedere legalmente contenuti multimediali come film, serie tv, documentari o sport in modalità on demand. 

A chi è abituato alla TV svelo che non c’è nessuna programmazione da seguire meticolosamente, i contenuti si possono vedere a qualsiasi orario, in totale libertà, senza limiti, anche in lingua originale e con i sottotitoli.

Le piattaforme, di cui vi parlerò oggi, sono a pagamento. I contenuti sono infatti disponibili dopo la sottoscrizione di un abbonamento mensile o annuale

Tranquilli, non ci sarà nessun foglio da firmare, nessun vincolo a 24mesi, nessun tecnico che deve uscire a controllare antenne o parabole, vi servirà avere una buona connessione ad internet e dispositivi compatibili (PC/MAC, smart tv, tablet, smartphone, console).

Ok, ora possiamo passare all’elenco delle mie quattro piattaforme preferite. 

Netflix

Partiamo dalla più famosa: Netflix, che dopo mesi di lunga attesa, arriva in Italia nel 2015 e spopola subito.  Ci abitua in breve tempo ad un catalogo infinito, a prodotti di qualità, al non avere le pubblicità e al fatto che “finisce un episodio e ne inizia un altro” senza aver bisogno di un telecomando.. insomma la fine della mia vita sociale.  

migliori piattaforme streaming
Cosa potete trovare su Netflix?

Una volta effettuata la sottoscrizione al sito, avrete a disposizione un’ampia scelta di programmi, serie TV, film e documentari originali Netflix e non solo. 

I titoli disponibili più famosi sono: Breaking Bad, Stranger Things, Narcos, The Last Dance, Black Mirror e tanto tanto altro come una delle magnifiche nuove uscite: La Regina Degli Scacchi.

Quanto costa?

Sono disponibili 3 tipi di abbonamento:

  • Base al costo di € 7,99 al mese
  • Standard al costo di € 11,99 al mese
  • Premium al costo di € 15,99 al mese
Ogni abbonamento ha le proprie caratteristiche specifiche, per esempio con Premium potrete vedere i contenuti su 4 dispositivi contemporaneamente, utile per le famiglie numerose o per coppie di amici che vogliono condividere la spesa mensile. 
Qui trovate tutte le info. 

Prime Video

Prime Video è piattaforma di Amazon, sbarcata in Italia con questo nome nel 2018.

Cosa potrete trovare su Prime Video?

Prime Video ci permette di vedere serie TV come The Man in the High Castle, American Gods, The Boys e Hunters. Sempre continuando con le serie TV, potete trovare colossi come Lost, How I Met Your Mother e The Office. 

Anche il catalogo film è molto vasto, da poco poi hanno inserito una categoria: Film più votati su IMDb. Quindi potrete rivedere Fight Club, Into the wild, Forrest Gump, Il Gladiatore e.. andrei avanti all’infinito, ma mi fermo qui.

Quanto costa?

Il costo annuo è di €36, ma oltre al catalogo, a disposizione avrete:

  • Amazon Prime, spedizioni illimitate in 1 giorno senza costi aggiuntivi su molti prodotti e senza una minima soglia d’acquisto (Si, se avete Amazon Prime, questa piattaforma è già inclusa, corrette a vedere)
  • Prime Foto, archivio illimitato per le vostre foto
  • accesso anticipato alle offerte lampo 
Accedete qui per iscrivervi al primo mese gratuito e provate.  

Now TV

Per chi non lo sapesse, Now TV è praticamente SKY, ma senza contratti con vincoli o con costi eccessivi, senza parabola e decoder. 

Cosa potrete trovare su Now TV?

Su questa piattaforma potrete vedere in diretta le partite di seria A TIM, NBA, le gare di MotoGP, o gli show più famosi come X-Factor, EPCC, MasterChef. Inoltre il catalogo di serie TV  e film è molto ampio, vi faccio qualche esempio: Chernobyl (forse la miglior serie che abbia visto nel 2019), Billions, True Detective, Parasite, Green Book. 

Quanto costa?

Con Now TV si possono scegliere vari pacchetti in base ai proprio interessi.  Ad esempio è disponibile il pacchetto Cinema + Entertainment al costo di € 14,99 al mese con due schermi in contemporanea. 

Il pacchetto Sport costa € 29,99 al mese, che volendo si può abbinare al pacchetto Cinema + Entertainment.

Qui potete dare un’occhiata alle offerte attive in questo momento.

Disney +

Disney+ è la nuovissima piattaforma tutta firmata Disney, arrivata in Italia proprio durante il primo lockdown. 

Cosa potete trovare su Disney+?

Il catalogo della piattaforma raccoglie le produzioni Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e 20th Century Fox. 

Avrete a vostra disposizione tutti gli storici cartoni animati e nuovi prodotti come la serie The Mandalorian

Inoltre, da pochissimo, Disney+ ha lanciato GroupWatch, la nuova funzione che permette a 6 abbonati Disney di vedere in contemporanea un film o una serie. Potrete stoppare, rivedere, commentare insieme l’episodio, come se fossero tutti nella stessa stanza. 

Quanto costa?

Sono disponibili due tipi di abbonamento: 

  • mensile a 6,99€ al mese
  • annuale a 69,99€ all’anno, con il risparmio di 60 giorni
L’abbonamento può essere utilizzato su un massimo di 4 dispositivi contemporaneamente e permette di creare fino a 7 profili differenti, in modo da poterlo condividere con parenti e amici.
Cosa ne penso di queste piattaforme?

Partiamo dalla mia preferita: Netflix, si, non posso vivere senza Netflix.

Al mio personalissimo secondo posto metterei Prime Video che migliora sempre di più e si arricchisce di prodotti niente male, originali e non. 

Al terzo posto va Now TV che diventa necessaria per il mio Lui che vede le partite e per me che seguo per esempio X-Factor. Su Now TV però non trovo una serie che mi coinvolga da un po’ di tempo. 

Disney+? Finisce al quarto posto, per ora esperienza deludente, almeno per me. Io purtroppo sono sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo da vedere e in questa piattaforma non trovo quello che in genere cerco, a parte i cartoni animati storici, che riguarderei mille volte. 

Oltre queste quattro piattaforme ce ne sono molte altre, a pagamento e non, ma anche intuitive e non. Provate e fatemi sapere, aspetto le vostre classifiche.

Questo sito contiene link di affiliazione ai prodotti. 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments