hawaii cosa sapere
America,  Viaggi nel mondo

Hawaii, cosa sapere prima di partire

Con l’inizio del nuovo anno ho pensato che sarebbe stato carino inserire delle novità anche in questo piccolo blog, per questo motivo ho iniziato ad accogliere qualche collaborazione. No, non sto parlando di pubblicità a prodotti di svariato genere, ma di condividere con voi informazioni raccolte da amici fidati, che amano viaggiare quanto me.

Oggi, come ospite, abbiamo Gloria che ci racconta delle Hawaii.

Lei ha visitato questo arcipelago magnifico precisamente un anno fa, ci spiega il motivo della scelta di questa meta e cosa è assolutamente necessario sapere prima della tanto sognata partenza.

 
Perchè scegliere le Hawaii?

  • perché le Hawaii sono il punto d’incontro storico tra Oriente e Occidente: tutti i mercanti che trafficavano tra Asia e America sostavano alle Hawaii, portando con sè la propria lingua, cultura, merci e abitudini. Nel tempo si stabilirono in quest’arcipelago cinesi, caucasici, giapponesi, ispanici creando un mix culturale che non potete trovare altrove.
  • per la ricchezza e l’enorme varietà naturale che esse contengono. Qui potrete trovare scorci mozzafiato, paesaggi selvatici, vulcani, riserve naturali, cascate, spiagge e canyon.
  • per il cibo. Alle Hawaii potrete scovare ed assaggiare nuovi ed interessantissimi piatti tutti da scoprire, come il poke arrivato da alcuni anni anche in Italia.

Cosa c’è da sapere prima di partire per le Hawaii?

Passaporto

Anche se per molti sarà scontato, vi ricordo che per accedere al paese avrete bisogno del passaporto con validità di almeno sei mesi al momento dell’arrivo.

Visto

I cittadini europei devono richiedere un visto chiamato “ESTA” (Electronic System for Travel Authorization). Non c’è alcuna trafila burocratica da fare, si richiede semplicemente online quiTempo impiegato per la richiesta? Circa mezz’ora. Ha un costo di 14$. Sarà necessario richiederlo almeno 72 ore prima della partenza, ma se potete fatelo prima che non si sa mai. Una volta ottenuto, l’ESTA è valido due anni e vi consente di entrare negli Stati Uniti tutte le volte che volete ma per una durata del soggiorno massima di 90 giorni. 

Lingua

La lingua parlata maggiormente è l’inglese, ma qualcuno parla anche il dialetto locale. La comunicazione non sarà complessa.

Moneta

La moneta usata è il dollaro americano. Le carte di credito sono accettate quasi ovunque, ma sempre meglio avere del contante a disposizione. 

Fuso orario

Le Hawaii sono 11 ore indietro rispetto all’Italia. Come sempre vi consiglio di arrivare nel tardo pomeriggio così da riuscire a riposare dopo il lungo viaggio e sentire meno il jet lag. Come farete a sentire i vostri parenti/amici? Facile: optate per il mattino presto (ora di cena per loro) o alla sera tardi (mattina del giorno dopo per loro)!

hawaii cosa sapere
Clima

La temperatura media alle Hawaii si aggira tra i 25-30°C durante il giorno e 20-22°C durante la notte e non varia molto tra le stagioni. Attenzione: se si decide di visitare le cime più elevate di montagne o vulcani, bisogna essere preparati a temperature vicine o sotto allo 0°C. 

Salute

Per ora (probabilmente le cose cambieranno) nessuna vaccinazione particolare è obbligatoria. Tuttavia, come per qualsiasi viaggio negli USA, è raccomandabile dotarsi di un’assicurazione sanitaria privata per la durata di tutto il viaggio (qui potete fare un confronto tra quelle esistenti). Le farmacie sono provviste di moltissimi farmaci da banco per cui non serve alcuna ricetta. 

Come raggiungerle

Ovviamente le Hawaii sono raggiungibili solo tramite aereo. Qualunque sia la compagnia aerea che scegliate, il viaggio solitamente prevede uno scalo sulla West Coast degli Stati Uniti (Los Angeles o San Francisco). Il volo dura circa 24 ore, il che significa che dovrete considerare almeno un paio di giorni di viaggio.

Spostamenti interni

Tra le isole ci si sposta solo via aereo, fatta eccezione per Lanai, raggiungibile da Maui con nave. Affidatevi ad Hawaian Airlines comprando i biglietti direttamente sul loro sito web della compagnia e ne rimarrete soddisfatti. Attenzione: i voli prevedono solo bagaglio a mano o il pagamento di qualunque bagaglio in stiva, se fate però la loro tessera delle miglia, potrete imbarcare gratis un bagaglio! Per gli spostamenti all’interno della stessa isola, invece, l’unico modo efficiente ed economico è quello di noleggiare una macchina, i mezzi pubblici sono pressoché inesistenti e i taxi sono molto costosi. E’ possibile guidare con la patente italiana.  

Elettricità

La presa americana è diversa da quella italiana, perciò procuratevi degli adattatori, meglio se universali. Qui trovate qualche consiglio su quale acquistare.

Viaggiare Sicuri

Mai come in questo periodo è necessario rimanere aggiornati, per farlo vi consiglio di seguire il sito della Farnesina viaggiare sicuri. Al momento è possibile effettuare un questionario, che vi proporrà solo 3/4 semplici domande. Al termine vi verrà indicato se potrete partire oppure no. Purtroppo al momento le Hawaii fatto parte dell’elenco E e il DPCM 3 dicembre 2020 che disciplina gli spostamenti da/per l’estero fino al 15 gennaio 2021, non consente spostamenti per turismo verso i Paesi dell’elenco E.

Nella speranza che le cose possano cambiare, continuerò a darvi informazioni sulle Hawaii, a raccontarvi cosa vedere, cosa mangiare e tanto altro. Vi darò inoltre informazioni anche su altre destinazioni più o meno raggiungibili.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments