Dove mangiare ad Alghero
Consigli,  Dove mangiare,  Sardegna,  Viaggi in Italia

Dove mangiare ad Alghero, la lista dei locali del cuore

Ad Ottobre vi avevo promesso che vi avrei parlato di alcuni posticini dove poter mangiare ottimi piatti ad Alghero, ed eccomi qui!

Ecco a voi la lista dei miei localini del cuore. 

Noi abbiamo visitato la città sarda a fine estate, il periodo in cui non c’è molta gente e in cui i ristoranti non sono troppo affollati. Se state leggendo questo post perchè andrete in Sardegna a Luglio o ad Agosto, allora vi consiglio, dove è possibile, di prenotare. 

Posticini per un pranzo o per una cena veloci

Bar Focacceria Milese

La sua focaccia è famosissima. Chi passa da Alghero non può non mangiarla e non adorarla.

La focaccia non è proprio quella che siete abituati a vedere, ma in realtà è un tipo di pane di grandi dimensioni e di poco spessore, che viene condito con diversi ingredienti e tagliata in pezzi uniformi.

La potete provare condita con mozzarella e pomodori, con bresaola, pecorino e rucola, con salsiccia sarda e pecorino. Io vi consiglio vivamente di assaggiare la focaccia Milese

Gli ingredienti della Milese? ora vi stupisco: pomodoro, tonno, uova sode, rucola, cipolle, acciughe, olio, aceto, sale, pancetta o fontina.

Lo so, sembra troppo pesante, invece è gustosa e saporita al punto giusto. 

La posizione è centrale, davanti al porto e vicino all’ingresso del centro storico, non potete perdervelo, in più le focacce costano solo 2.50€ l’una.

Dove mangiare ad Alghero
Focaccia Milese || © Cinzia Guzzo
TIPICO rosticceria e friggitoria

Piccola rosticceria, scoperta solo quest’anno, che fa anche servizio d’asporto. 

In questo posticino viene fritto di tutto magnificamente. La qualità dei cibi, soprattutto del pesce, è ottima.  

Vengono preparati anche dei panini gustosi, noi abbiamo assaggiato quello con polpo fritto e ricotta salata. Una bontà!

Se state passeggiando per le vie di Alghero e avete voglia di un dolcino, passate a prendere una seadas fritta al momento, servita in un comodo cartoccio che vi permetterà di guastarvela continuando a passeggiare.   

Posticini per un aperitivo

Prosciutteria Saint Miquel

Piccolo locale dove è possibile fare l’aperitivo con un ottimo bicchiere di vino. 

Per accompagnare il vino, si possono scegliere ricchi taglieri di salumi, formaggi, sottaceti e marmellatine. 

In estate vengono posizionati anche dei tavoli all’aperto. 

Cyrano libri vino svago

Libreria-vineria dove si può leggere ed allo stesso tempo gustare del vino sardo consigliato dai gentilissimi gestori.

Vengono organizzate serate dedicate ai libri ed altre dedicate ai vini. 

Non avete voglia di vino? Viene servita anche della buona birra artigianale

Il tutto viene sempre accompagnato da stuzzichini. 

Posticini per una cena speciale
Sa Mandra

Avete voglia di fare una cena sarda ed assaggiare prodotti di qualità? vi consiglio Sa Mandra, un fantastico agriturismo, lontano dal centro ed immerso nelle campagne. 

Dopo essere stati accolti dai gestori con un calice di vino, salsiccia sarda e pecorino in un meraviglioso giardino, vi accomoderete al vostro tavolo e da lì vi rialzerete con due kg in più.

A Sa Mandra il menù è fisso, si inizia con gli antipasti di formaggi, salumi e verdure arrostite. Si passa ai due primi, fregola e ravioli. Vengono poi serviti i secondi, cinghialetto e porceddu. Si finisce con frutta, dolci, caffè e amari. 

Una completa cena sarda, accompagnata con vini sardi, costa circa € 40 a persona.

Curiosate sul loro sito!

Dove mangiare ad Alghero
Sa Mandra || © Cinzia Guzzo

Ristorante Sa Mesa

Ristorante situato nel cuore del caratteristico centro storico di Alghero, dove è possibile ordinare da un menu alla carta, oppure fare degustazioni di terra o di mare. 

Noi abbiamo scelto la degustazione di terra, costituita da antipasto di saluti e formaggi, da culurgones, serviti come primo, e da porceddu e patate, serviti come secondo.

Abbiamo concluso la nostra cena una dolcissina e buonissima seadas

Ottimo servizio, proprietario simpatico e prezzo onesto, considerando anche la centralissima posizione.

Alghero, i cibi da non perdere
Porceddu Sa Mesa || © Cinzia Guzzo

Ristorante Enhorabona

Piccolo ristorantino che si affaccia sulla passeggiata del lungo mare

Noi siamo fermati per caso, attratti dal profumino di pesce che emanava e ci siamo voluti anche ritornare. 

Qui viene servito dell’ottimo pesce, noi abbiamo assaggiato le cozze e il tonno in crosta di pistacchio, inoltre il locare è famoso per la paella algherese, preparata con la fregola al posto del riso. Buonissima!

Vi ho parlato dei miei posti del cuore di Alghero. Spero vi possiate trovare bene anche voi. Fatemi sapere.

Ora non mi rimane che augurarvi buon appetito!

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments