Dolomiti Village
Consigli,  Dove dormire,  Friuli Venezia Giulia,  Viaggi in Italia

Dolomiti Village, oasi di pace in Carnia

Avete bisogno di pace e di tranquillità, di una pausa dalla routine, nel pieno del rispetto delle regole e del distanziamento sociale? Dolomiti Village è sicuramente quello che fa per voi.

Dolomiti Village, non è un classico residence, è un vero e proprio piccolo borgo immerso nella natura; Un’eco resort in armonia con il territorio che si trova in Carnia, area montuosa in Friuli Venezia Giulia, caratterizzata da vette mozzafiato ed enormi vallate.  

Dolomiti Village
Tramonto al Dolomiti Village|| © Cinzia G.

Quest’anno, fino a pochi giorni dalla partenza per le nostre vacanze di fine estate, io e Ste non avevamo organizzato nulla, l’unica cosa che avevamo vagamente in mente erano: la montagna e la presenza di Link. Non sapevamo però cosa fare nè dove andare, considerando anche che non siamo esperti montanari.  

Così, poco prima dall’inizio delle nostre ferie, mi sono messa a cercare una struttura adatta a tutti e tre. Infatti, mai come quest’anno, avevamo bisogno di pace, serenità, uno spazio tutto per noi, una cucina attrezzata, qualche confort, perchè si sa, in montagna potrebbe piovere per giorni, e di una struttura che potesse accettare il nostro super pazzo cane.

Cercavo troppo? Può essere, ma dopo un paio di giorni di ricerca ed anche un po’ di fortuna, ho trovato Dolomiti Village. Chalet in legno, atmosfera autunnale, panorami incredibili, me ne sono innamorata all’istante, un check con Ste e ho prenotato al volo.  

Dolomiti Village
Dolomiti Village|| © Cinzia G.
Cos’è Dolomiti Village?

E’ un’eco resort costituito da 20 chalet, interamente in legno e costruiti con materiali locali e sostenibili. 

Ogni chalet ha un piano terra,  zona living, con cucina, tavolo in legno dove si può mangiare in 7/8, comodo divanetto e tv. Sullo stesso piano troverete anche un bagno con doccia più vasca idromassaggio per due persone. 

Al primo piano avrete invece la zona notte: un piccolo salotto che si trasforma facilmente in una seconda camera, un’altra camera da letto con spazi studiati per bagagli e vestiti. Dulcis in fundo, troverete anche un piccolo soppalco con due materassi, adatti a due bimbi o ragazzi. 

Gli chalet hanno un patio esterno, con un grande tavolo, una griglia e legna a disposizione e ad uso esclusivo.

Vi verranno forniti: asciugamani, lenzuola, detersivo per i piatti, pentole, piatti, bicchieri, l’unica cosa che non troverete è un set di cortesia da bagno. 

Potrete alloggiare in coppia o in un gruppo più numeroso, come anticipato lo chalet ospita comodamente fino a 7 persone.  

Volete qualcosa di più particolare? All’interno dell’eco resort è presente anche una caratteristica casa sull’albero, che è possibile prenotare con più largo anticipo.

Servizi di Dolomiti Village

All’interno dell’eco resort c’è anche: 

  • un ristorante, dove potrete gustare ottime colazioni e cene, ma anche dove sarà possibile prenotare cene da gustare nel proprio chalet. Fanno infatti servizio d’asporto, basta andare al ristorante o in reception ed ordinare i piatti in base alla disponibilità. La materia prima è ottima e i primi carnici sono davvero gustosissimi. Sorpresa della sorprese, l’ultima sera ci hanno portato, insieme ai piatti che avevamo richiesto, un ottimo dolce fatto in casa. 
  • quattro saune, sparse per il villaggio e sempre usufruibili, che sembrano quattro mini casette
  • un centro wellness a pagamento
  • ampio parcheggio con posti anche al coperto
Rapporto qualità/prezzo

Il rapporto qualità/prezzo è ottimo, lo chalet era molto pulito, lo staff gentilissimo e super disponibile ci ha accolto e coccolato sin dall’arrivo, ma attenzione non è economico, per lo meno per i nostri standard che solitamente sono molto più bassi. 

Fino a dicembre potete però usufruire del bonus vacanze (qui vi spiegavo di cosa si tratta) che loro accettano. 

Come e dove potete prenotare?

Potete cliccare qui, il link vi rimanderà direttamente sul loro sito, dal quale potete prenotare. Oppure potete contattare la struttura, in entrambi i casi potrete pagare in loco. 

In alternativa trovare la struttura su Booking e Agoda, ma su questi due portali il prezzo era più alto. 

Attività in Carnia

In Carnia ci sono un’infinità di attività per famiglie che si possono svolgere tutto l’anno: sci, percorsi in ciaspole,  escursioni, giri in mountain bike o a cavallo.

Nelle vicinanze ci sono borghi autentici da visitare: Sauris, famoso per la produzione di ottimi salumi, Pesariis, il paese degli orologi, Sutrio, il paese dei presepi. 

Per gli appassionati di storia, considerando che la zona è situata al confine, vi renderà testimoni delle astiose battaglie della prima guerra mondiale, di cui si possono vedere ancora i resti.

Carnia || © Cinzia G.
Carnia || © Cinzia G.
Mi è piaciuto e lo consiglio?

Assolutamente si, mentre ero lì mi sono anche detta: ci devo tornare!

La prossima volta mi piacerebbe tornarci anche con la famiglia e/o gli amici, magari sotto Natale.. sarebbe proprio meraviglioso.  

Alloggiare qui sarà un’esperienza che vi farà tornare a casa con il sorriso, prenotate e non dimenticate di dirmi com’è andata. Tutte le informazioni le trovate qui

Se avete altri posti così da consigliarmi, scrivetemi!

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments