Bagno Vignoni & Bagno di San Filippo
Sulla strada che, da San Quirico d’Orcia, porta a Radicofani fermatevi assolutamente in due punti:
- Bagno Vignoni
- Bagno di San Filippo
Bagno Vignoni, minuscolo borgo famoso per la Piazza delle Sorgenti, enorme vasca di acqua termale. In questa piazza non si può fare il bagno, potrete però provare le terme all’Albergo Posta Marcucci, con ingressi giornalieri, pomeridiani e solo il mercoledì e il sabato anche serali (21-24). Cliccate qui per info, prenotazioni e prezzi.
Bagni di San Filippo, piccola frazione di Castiglione d’Orcia dove troverete un’area libera dove fare il bagno in vasche termali naturali.
Ora vi ho consigliato di fermarvi in questi due punti, ma so già che vi fermerete in altri dieci, su questo tratto di strada infatti il paesaggio è davvero meraviglioso, credo il più bello in assoluto. Vorrete fare mille foto e video.
Noi abbiamo deciso a malincuore di non fermarci a Castiglione d’Orcia e di non raggiungere Radicofani, famosa per la torre da cui si può vedere tutta la valle. Ci torneremo, se avete più tempo però fermatevi anche qui.
Per questo giro riservatevi almeno una mezza giornata.
San Quirico d’Orcia e i suoi cipressini
San Quirico d’Orcia è un minuscolo e caratteristico paesino famoso per la Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta, imponente chiesa cattolica. Qui non perdetevi anche il Giardino delle Rose e i giardini di Horti Leonini. A pranzo, per lo meno in questo periodo, non abbiamo trovato molta scelta, per cui non saprei consigliarvi dove mangiare. Noi ci siamo diretti a Montalcino e non ce ne siamo pentiti.
Questo borgo è proprio piccolissimo, lo girerete in un oretta, oretta e mezza.
I Cipressini invece li troverete sulla strada sulla sinistra, percorrendo la SR2 in direzione Montalcino da San Quirico d’Orcia, poco prima del ponte. Ora stanno facendo dei lavori, ma hanno lasciato un piccolo spiazzo per parcheggiare l’auto. Se, per sbaglio, doveste saltare lo spiazzo, non seguite le indicazioni di Google Maps, vi porterà ovviamente sempre a destinazione, ma passando da una strada che in realtà privata, non fatelo. Tornate indietro piuttosto, percorrendo sempre la SR2.