Cascata del Cenghen
Lombardia,  Viaggi in Italia,  Viaggi&gite con cane

Cascata del Cenghen, trekking facile vicino a Milano

Avete voglia di fare un’escursione facile e trovare refrigerio anche durante una calda giornata di sole?

La Cascata del Cenghen è quello che per fa per voi, una meta – almeno in primavera – poco gettonata, immersa nella natura.  

In questo articolo vi racconterò dove si trova la cascata, come raggiungerla, il grado di difficoltà del sentiero e l’occorrente da portare con voi per una spensierata gita fuori porta.

Dove si trova la Cascata?

La cascata si trova in Lombardia, più precisamente sopra Abbadia Lariana, ad un’ora da Milano.

E’ un gioiello nascosto nel gruppo delle Grigne, massiccio montuoso alpino in provincia di Lecco.

Se partite dal capoluogo lombardo potrete raggiungerla superando Monza, percorrendo la Strada Statale 36 del Lago di Como e dello Spluga direzione Lecco. Superate poi Lecco e uscite ad Abbazia L.

In alternativa potrete raggiungere Abbazia Lariana anche in treno, la stazione è non distante dall’inizio dei sentieri.

Come raggiungerla?

Per raggiungere la cascata ci sono ben 4 possibilità: 

  • anello della cascata: 3 ore/3 ore e mezza, di cui allego la mappa qui sotto
  • sentiero da Linzanico: 2 ore/2 ore e mezza. Seguire sentiero 5B e poi 5A
  • sentiero da Crebbio: 2 ore/2 ore e mezza. Seguire sentiero 5 e poi 5A
  • sentiero da Abbazia Lariana: 2 ore. Seguire sentiero 4 e poi 5B

Noi abbiamo deciso di optare per l’ultimo sentiero. 

Considerate che i tempi di percorrenza che trovate sopra sono complessivi di andata e ritorno.

Abbiamo parcheggiato l’auto alle coordinate 45°54’05.7″N 9°20’10.2″, lì abbiamo trovato e seguito subito le indicazioni (nel caso guardando la fontanella che trovate davanti al parcheggio prendete la destra),  avrete capito di non aver sbagliato perchè passerete accanto all’Agriturismo Fulet.

Noi, non abbiamo avuto difficoltà e non siamo molto esperti.

Com’è il sentiero?

Il sentiero da noi percorso non è difficile ed è adatto ai vostri amici a 4 zampe. Link, il nostro border collie pazzo, non ha avuto particolari difficoltà.  

Abbiamo incontrato una famiglia con bimbi e un gruppo di adolescenti in gita per cui pare essere adatto anche alle famiglie. 

I cartelli, che indicano il sentiero da seguire per arrivare alla cascata, sono ben visibili, ma state attenti perchè al ritorno – se decidete di non fare il giro ad anello – non troverete indicazioni verso il paese, vi consiglio quindi memorizzare qualche punto di riferimento in più all’andata. 

Ma partiamo dall’inizio: dopo aver superato l’Agriturismo Fulet, incontrerete una mulattiera con una buona inclinazione. Giusto per darvi un’idea, io – poco allenata – ho perso il fiato a due minuti dalla partenza.

Raggiunta una buona quota troverete immensi prati con file ulivi che si affacciano sul Lago di Como. Scattate le vostre foto e approfittatene per riprendere fiato. 

Da lì inizia un sali/scendi non troppo faticoso che si immerge nel bosco. Quando il sentiero riprende a farsi più ripido e sconnesso allora sarete quasi arrivati alla cascata. 

Il sentiero termina proprio con la cascata e da lì potrete solo tornare indietro.  

Partenza accanto all'Agriturismo
Cascata del Cenghen
Prati di Ulivi
Cascata del Cenghen
Arrivo alla Cascata
Occorrente:

Cosa vi serve per trascorrere una giornata spensierata? 

  • pranzo al sacco – non ci sono punti ristoro, ma incontrerete lungo il sentiero pratoni dove potrete fermarvi a fare un pic-nic. Noi abbiamo trovato una fontanella, ma partite per sicurezza con dell’acqua. 

  • scarponcini da trekking – anche se il sentiero è facile, saranno necessari scarponcini da trekking perchè in alcuni punti il terreno è fanghiglia anche nelle giornate più calde. 

  • zaino porta bimbi – il sentiero pare essere adatto ai bambini, ma non è adatto sicuramente ai passeggini. 

  • kit di pronto soccorso per voi e per i vostri amici a 4 zampe, sempre necessario.

Cascata del Cenghen
Cascata del Cenghen

Fatemi sapere se ci andrete, nel frattempo sul blog trovate altre proposte per una gita fuori porta vicino a Milano, cliccate qui per vederle!

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments