bonus vacanze
Consigli

Bonus vacanze: cos’è, a chi spetta e come funziona

Oggi vi spiegherò sinteticamente cos’è il Bonus Vacanze, a chi spetta e cosa fare per averlo.

Abbiamo atteso per tanto tempo il momento del “liberi tutti”, ecco ora sappiamo che non sarà proprio un liberi tutti, ma se faremo tutti la nostra parte, forse dal 3 Giugno potremo varcare i confini regionali e nazionali. 

Questo vuol dire che per alcuni il concetto di vacanza quest’anno non sarà più così lontano, veniamo quindi al tema Bonus Vacanze:

Cos’è il Bonus Vacanze?

Il Bonus Vacanze è un contributo alle spese sostenute per soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi, bed & breakfast italiani. 

Questo contributo è una delle nuove misure previste nel nuovo decreto, che tenta di rilanciare anche il settore del turismo italiano, uno dei settori più colpiti dal Covid19. 

A chi spetta il Bonus Vacanze?

Il Bonus Vacanze spetta a tutte le famiglie che hanno un : reddito ISEE fino a 40.000 euro. L’importo è modulato in base al numero dei membri del nucleo famigliare:

  • 500 euro per famiglie composte da 3 o più persone
  • 300 euro per famiglie composte da 2 persone
  • 150 euro per famiglie composte 1 persona
Cosa fare per ricevere il Bonus Vacanze?

Per  ricevere il contributo spettante, dovrete: 

  1. avere i requisiti di reddito
  2. prenotare un soggiorno in Italia 
  3. prenotare un soggiorno di almeno tre notti in una struttura ricettiva
  4. prenotare il soggiorno con date comprese tra il 1 Luglio 2020 ed il 31 Dicembre 2020
  5. non prenotare attraverso piattaforme online, come Booking o Airbnb.

Riceverete così il contributo ripartito in questo modo: 

  • 80% della cifra spettante come sconto diretto all’emissione della fattura 
  • 20% della cifra spettante come detrazione delle tasse dalla prossima dichiarazione dei redditi.

Il bonus potrà essere utilizzato da un solo membro del nucleo famigliare, una sola volta ed in unica soluzione. 
In poche parole non potrò prenotare tre notti in tre strutture diverse e chiedere lo sconto a tutte e tre le strutture fino ad arrivare ad un importo ad esempio di 300 euro, ma dovrò prenotare in un’ unica struttura e richiedere lo sconto. 

NB: Ricordate di far inserire in fattura il vostro codice fiscale.  

 

Non mi dilungherò in pareri e commenti, ma se avete domande o dubbi, scrivetemi!!

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments