dove trovare foliage in Lombardia alpe Paglio
Lombardia,  Viaggi in Italia,  Viaggi&gite con cane

Alpe Paglio, il foliage in Lombardia

E’ finalmente arrivato il vero autunno e con lui, la copertina e il the caldo, le mie amate serie tv, l’aria frizzantina e.. il tanto atteso foliage

Il foliage è il famoso fenomeno per cui, in questo periodo dell’anno, le foglie si tingono di arancione e rosso, cambiando i verdi paesaggi estivi.

Ovviamente possiamo ammirare questi colori anche nel giardino di casa, ma se avete voglia di farvi una bellissima passeggiata, leggete questo post!

Abbiamo scovato un posticino non troppo lontano da Milano: Alpe Paglio.

Dove si trova e qualche indicazione per non sbagliare strada

Alpe di Paglio, detto comunemente anche Paglio si trova in Lombardia, in provincia di Lecco. 

La località è sul versante del Monte Cimone, dove è presente anche Pian delle Betulle. 

Raggiungibile in circa un’ora e mezza dalla zona di Milano, indicazioni:

  • dalla A52, prendere la Strada Statale 36 del Lago di Como e dello Spluga verso Lecco
  • prendere l’uscita Varenna/Perledo/Bellano
  • arrivare a Casargo percorrendo PS62
  • percorrere SP67, fino ad arrivare all’ampio parcheggio di Alpe Paglio. 

Mi raccomando, non sbagliate strada e non mancate l’uscita Varenna/Perledo/Bellano. Una chiaccherata in più ed un attimo dopo vi ritroverete a fare 40 km in più. 

Che la gita abbia inizio..

Lasciamo la macchina al parcheggio, mettiamo gli scarponcini, beviamo un veloce caffè a “Il Chiosco” e partiamo. 

Lasciando il bar alle spalle, prendiamo il sentiero che sale sulla sinistra ed attraversiamo il pratone degli impianti da sci, seguendo le tracce. 

Dovrò essere onesta con voi, io non sono per niente allenata e non sono mai stata amante della montagna, ma questo ve l’avevo già detto quiVi anticipo, quindi, che non avrete come riferimento dei termini tecnici e dei veri livelli di difficoltà, ma leggerete considerazioni a caldo di una principiante, che è ancora senza fiato. 

Iniziamo: livello di difficoltà della prima salita? la fatica! Fatica vera! Rischio subito di cambiare idea e di tornare al chiosco a mangiare un panino, ma piano piano e a zig-zag, anche grazie a Link che mi incoraggia e mi spinge, riusciamo ad arrivare al primo punto segnalato sulla mappa.

Qui decidiamo di deviare verso destra appare di fronte a noi una salita ancora più ripida della prima.

Livello di difficoltà? Quasi morta! Pendenza? Posso sdraiarmi e stare in piedi nello stesso momento, ma devo ammettere che il sentiero tra boschi di larici è davvero suggestivo e meraviglioso.

dove trovare foliage in Lombardia alpe Paglio

 

In ogni caso, tra un imprecazione e l’altra, arriviamo alla seggiovia del settimo cielo, dove ci godiamo il panorama, respirando a pieni polmoni, o almeno io ci provo. Qualche minuto e proseguiamo, scendendo leggermente. Le esultanze qui si sprecano. 

Piccola informazione di servizio: in questo punto potete trovare un piccolo rifugio, che non abbiamo provato, perchè chiuso.

 

dove trovare foliage in Lombardia alpe Paglio
Alpe Paglio | pic by Andrea Cozzi
dove trovare foliage in Lombardia alpe Paglio
Sentiero in cresta | pic by Andrea Cozzi

Dopo pochi passi in discesa eccola lì: la fatica che non ti aspetti. L’ultima super salita della giornata. 

Arrivati in cima, facciamo qualche foto al meraviglioso paesaggio della Valsassina,  stendiamo la coperta e ci fermiamo a mangiare un panino.  

Dopo circa un’oretta di relax ci rimettiamo in cammino, percorrendo il sentiero in cresta ufficialmente in discesa. Livello di difficoltà dell’ultima tratta? Uh che bello andare in montagna!

Dopo qualche minuto di cammino il nostro sentiero incontra la strada sterrata che scende sulla destra verso il Pian delle Betulle ed iniziamo così a tornare indietro. 

All’ultimo puntino indicato sulla mappa decidiamo di non seguire più la strada sterrata, percorsa da tutti, ma ci immergiamo tra gli alberi, dove troviamo una traccia tra le foglie rosse. 

A sorpresa ci ritroviamo in una foresta autunnale incantata, calda e colorata.  

Andateci, non rischierete di perdervi, seguite il sentiero, arriverete con facilità al Pian delle Betulle. 

Questo piano è un pratone immenso dove è possibile fare dei pic nic, prendere il sole in estate e giocare. Qui abbiamo incontrato molte famiglie con bimbi che scorrazzavano liberi. 

Superato il Pian delle Betulle, raggiungiamo Alpe Paglio in una decina di minuti, camminando su una stradina facilmente percorribile. 

Un consiglio per le famiglie che non vogliono fare il giro che abbiamo fatto noi, ma andare a Pian delle Betulle: dando le spalle al parcheggione prendere la stradina di destra, invece che prendere quella di sinistra. 

dove trovare foliage in Lombardia alpe Paglio
Foliage | pic by Andrea Cozzi
Servizi

Parcheggio 

Il parcheggio è molto grande ma vi consiglio di non arrivare più tardi delle 10.30, soprattutto nei weekend. E’ a pagamento, circa 3 €, per 12 ore. Potete chiedere ulteriori informazioni al Chiosco. 

Il Chiosco

Il baretto dove poter fare colazione con buonissime torte fatte in casa. Serve anche panini per fare uno spuntino prima di dirigersi verso casa, dopo la passeggiata.

Rifugio Disolin 

Con cucina casalinga e 80 posti letto, è il posto ideale dove cenare, dopo un’intensa giornata di trekking, e dove rimanere a dormire. E’ poco distante dal parcheggione di Alpe Paglio ed è a 15 minuti da Pian delle Betulle. Per ulteriori informazioni sul rifugio andate a questa pagina facebook.

Cosa fare oltre trekking?

In Estate:

In Inverno:

  • escursioni con ciaspole
  • scialpinismo
  • noleggio di bob e slittini
dove trovare foliage in Lombardia alpe Paglio
Alpe Paglio | pic by Andrea Cozzi

Alpe Paglio è la gita fuori porta adatta proprio a tutti (il nostro giro ad anello forse un po’ meno).  Ci sono attività per famiglie con bimbi e ci sono percorsi per instancabili pelosi. 

Link, il mio cane, era felicissimo, anche se dalla prima foto non si direbbe. 

Io e Ste, che stiamo provando ad allargare i nostri orizzonti portandolo in montagna, torniamo a casa stanchi, doloranti, ma super contenti e vedere dei paesaggi così imperdibili mi ha proprio ripagato.  

Paesaggi e colori che potete vedere grazie al Doc, Andrea Cozzi, che ha fatto le foto, mentre io e Ste tentavamo di sopravvivere alle salite. Seguitelo su Instagram, le sue foto sono meravigliose.

dove trovare foliage in Lombardia alpe Paglio
Link | pic by Andrea Cozzi
dove trovare foliage in Lombardia Alpe Paglio
Link | pic by Andrea Cozzi

Voi avete altre gite fuori porta da consigliarmi? Dove potremmo portare Link la prossima volta? Scrivetemi!!

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments